Young Revolution è un progetto finanziato dal Comune di Ferrara e organizzato dal Laboratorio Aperto di Ferrara che consiste in un ciclo di lezioni rivolto a giovani dai 17 ai 30 anni, desiderosi di integrare il percorso formativo con le competenze che domanda il mondo del lavoro. Durante questo percorso i partecipanti conosceranno e applicheranno nuovi strumenti per ideare e realizzare un’impresa e darle il massimo della visibilità, creando un dialogo tra teorico e pratico. Con un occhio di riguardo alle soft skill dove si lavorerà individualmente sulla persona. Il progetto supportato anche dal Comune di Ferrara consiste nel realizzare una serie di lezioni rivolti ai nuovi mestieri e competenze, sempre più richiesti in un modo del lavoro sempre più competitivo.
Per accedervi sarà necessario acquistare un biglietto che, per garantire la massima accessibilità.
La sede per tutti i corsi è il Laboratorio Aperto di Ferrara, in via Castelnuovo 10.
CORSI IN PROGRAMMA:
– Public Speaking (vol. 2)
Docente: Roberta Pazi
Sabato 17 dicembre dalle 9.00 alle 13.00 con Roberta Pazi, corso gratuito per under 30 organizzato dal Laboratorio Aperto di Ferrara, per imparare a parlare in pubblico.
Spesso esprimerci davanti ad altre persone provoca uno stato di ansia, di agitazione generalizzata, eppure ognuno di noi ha potenzialità e risorse che aspettano solo di essere scoperte e indirizzate. Il corso organizzato da Laboratorio Aperto di Ferrara del progetto Young Revolution finanziato dal Comune di Ferrara, si basa proprio sul trovare il personale modo di condurre la platea con autenticità e naturalezza.
Obiettivi del corso:
- Saper parlare, presentarci, essere più disinvolti e rilassati in ogni contesto sociale; Sappiamo come corpo, voce, comunicazione non verbale e struttura del discorso influiscano sullo scambio tra noi e il nostro pubblico; Attraverso le tecniche teatrali si lavorerà dapprima sull’espressività individuale. In un secondo momento, si apprenderanno concretamente le principali tecniche di strategia e costruzione del messaggio. Con esercizi semplici, progressivi e divertenti, ci si troverà subito in un’atmosfera rilassata in cui sperimentare in tranquillità la nostra comunicazione personale; Si apprenderanno tecniche di base dell’espressione e della relazione che saranno utili in molte occasioni diverse, per un piccolo e grande pubblico; Parlare vuol dire assumere su di noi la dinamicità di un ruolo, vuol dire entrare in contatto con i pensieri e le aspettative di chi abbiamo di fronte.
Data: 17 dicembre novembre dalle 9.00 alle 13.00, in presenza
Link per iscriversi gratuitamente: https://www.getcrowd.eu/event/1aabc7b6
_________________
CORSI PASSATI:
– Workshop base di Illustrator
Docente: Kraken Studio
Sabato 3 dicembre dalle 9.00 alle 13.00 con Kraken Studio, workshop base e gratuito organizzato dal Laboratorio Aperto di Ferrara, per imparare a conoscere e sfruttare Adobe Illustrator; anche se si parte da zero e non si sa disegnare.
- Introduzione, panoramica e Workspace
- Guide, griglie e Tavole da disegno
- Strumenti di Selezione
- Pathfinder e altre magie
- Maschere di ritaglio
- Strumento penna e curve di Bezier
- Effetti e stili di Illustrator
- Quella mania chiamata tipografia
- Esportazione dei files
- Esercizi pratici
Per partecipare è necessario scaricare la prova gratuita di 7 giorni https://www.adobe.com/it/products/illustrator.html
Data: 3 dicembre novembre dalle 9.00 alle 13.00, in presenza
– Social Media ADV
Docente: Fabio Giannini
Sabato 19 novembre con Fabio Giannini, tra i più esperti in circolazione di consulenza Digital Marketing dal 2012, si occupa principalmente di Paid Advertising, Strategia e Analytics.
Con lui affronteremo:
1) il mondo del Social Media Advertising, Facebook e Instagram Advertising
2) Come scegliere le campagne in base agli obiettivi prefissati
3) Targettizazione e budgeting di campagna
4) Performance e analisi dei risultati
5) Altre piattaforme: TikTok, Pinterest, Linkedin
Numero di partecipanti: 30
Data: 19 novembre dalle 9.00 alle 13.00, in presenza
Link per iscriversi gratuitamente: https://www.getcrowd.eu/event/3f8cf8e7
– Excel Base
Docente: Luca Arcangeli
Durata: 3 ore
Numero di partecipanti: 30
Data: 16 e 23 settembre dalle 18.00 alle 19.30, online
Gratuito per under 30: https://www.getcrowd.eu/event/c3d9082f
– Public Speaking
Docente: Stefania del Graizo
Durata: 3 ore
Numero di partecipanti: 50
Data: 30 aprile dalle 9.00 alle 13.00
Gratuito per under 30: https://www.getcrowd.eu/event/c3d9082f
Link per over 30: https://www.getcrowd.eu/event/54e2099f
– Personal Branding
Docente: Riccardo Scandellari
Il Personal Branding è inevitabile. Qualsiasi azione compiamo o anche non facciamo, traccia una percezione di noi e crea nell’immaginario di chi ci vede un’opinione. Da questa percezione otteniamo opportunità e lavoro. Questo è un momento storico in cui tutti abbiamo la possibilità di comunicare, costruire una reputazione e di farci ascoltare attraverso strumenti che pochi anni fa non esistevano; attraverso
questi generare autorevolezza, fiducia e collegamenti. Essere un brand significa occupare uno spazio nella mente di chi ti osserva. Un brand si materializza in una struttura mentale di informazioni rilevanti. Se pensi a una bevanda fresca, a uno smartphone o al barbiere la tua mente colloca un prodotto, un marchio o un volto preciso
davanti ai tuoi occhi.
Hai fatto caso che, quando pensi a un determinato professionista, pensi a qualcuno che conosci e ti rassicura, che per te rappresenta l’ideale, il più affidabile o il meno rischioso? Quello che hai visualizzato per te è un brand.
Il brand è un processo, non una formula matematica o una tattica estemporanea. Che tu sia imprenditore, professionista o solo in cerca di lavoro, hai l’esigenza di creare un brand di te stesso e puoi farlo comunicando ciò che ti differenzia, ossia la tua competenza, il tuo stile e la tua unicità. Permettimi di aiutarti attraverso questo corso a scegliere se essere un curriculum come tanti oppure un professionista che genera aspettativa e fiducia. E diventare un brand che non teme concorrenza.
Durata: 4 ore
Numero di partecipanti: 50
Data: 2 aprile dalle 9.00 alle 13.00
Il corso è gratuito per gli under 30. In alternativa è richiesto un contributo di 15 euro ai partecipanti: https://www.getcrowd.eu/event/8215d074
– Comunicazione, Digital Marketing e Industry 4.0:
Docente: Leonardo Rosa
Il corso prevede l’elaborazione di alcuni concetti essenziali partendo dalle fasi di sviluppo del marketing digitale e della comunicazione d’impresa all’interno dei nuovi scenari dell’Industry 4.0. Strumenti e approcci per far crescere le aziende dal punto di vista commerciale e dell’immagine, sfruttando le tecnologie più avanzate.
Durata: 4 ore
Numero di partecipanti: 10
Data: 15 gennaio dalle 9.00 alle 13.00
– Scrivere per il web:
Con l’avvento della comunicazione digitale sono cambiate le tecniche di scrittura persuasiva in riferimento all’advertising e alla promozione dei brand. Il ruolo del copywriter è quindi sempre più tecnico, contemplando le necessarie conoscenze in ambito SEO (Search Engine Optimization) oltre alla costruzione delle buyer personas.
Docente: Leonardo Rosa
Durata: 4 ore
Numero di partecipanti: 10
Data: 16 gennaio dalle 9.00 alle 13.00
– Photoshop Base, Intermedio e avanzato:
Docente: PLAM STUDIO
Abstract: Adobe Photoshop è un software proprietario prodotto da Adobe specializzato nell’elaborazione di fotografie e, più in generale, di immagini digitali
Durata: 12 ore
Numero di partecipanti: 10
Data:
- Base: 5 febbraio dalle 9.00 alle 13.00
- Intermedio: 5 febbraio dalle 14.00 alle 18.00
- Avanzato: 6 febbraio dalle 9.00 alle 13.00
Base: scatto e sviluppo immagini in Camera RAW con salvataggio del file, interfaccia e strumenti Camera RAW.
Intermedio: apertura file in Photoshop, interfaccia e strumenti, gestione dei livelli per un flusso non distruttivo, basi di fotoritocco, gestione spazio colore.
Avanzato beauty: utilizzo maschere base, dodge and burn base.
– WordPress Base:
Docente: Francesco Perini
Abstract: Attraverso il corso tutti i partecipanti avranno l’occasione di imparare come creare un sito da zero, dalla scelta dell’hosting/dominio alla creazione dell’ambiente di lavoro che sarà visibile online. Al fine di ottenere ottimi risultati, non sono richieste particolari conoscenze tecniche ai partecipanti.
Durata: 12 ore
Numero di partecipanti: 10
Data:
- 12 febbraio dalle 9.00 alle 18.00
- 13 febbraio dalle 9.00 alle 13.00
Programma
Parte 1:
Introduzione
Il cambiamento dei Siti Internet nel tempo.
Introduzione ai CMS.
È importante avere un Sito Internet oggi?
Cosa serve per creare un Sito Internet oggi?
Parte 2:
WordPress
Cos’è WordPress? Perché utilizzare WordPress?
Come scegliere l’hosting per WordPress? Acquisto e configurazione corretta di dominio e hosting. Installazione di WordPress sull’hosting e approfondimento dell’interfaccia cPanel.
Impariamo a capire l’uso di Front-End e Back-End.
Cosa sono i Temi? Cosa sono e a cosa servono i plug-in?
Creare e gestire i ruoli degli utenti.
Parte 3:
Creazione
Progettiamo insieme la struttura del nostro Sito Web.
Come organizzare i contenuti del nostro sito correttamente: la scelta di un tema e la User Experience. Creare e gestire pagine su WordPress: partiamo dalla Homepage e sviluppiamo tutte le altre pagine principali.
Approfondimenti sulla pagina Blog, creare e gestire articoli su WordPress.
Creazione Menu di navigazione.
Scelta ed installazione di Plug-in essenziali per lo sviluppo.
Creazione moduli di contatto.
Ottimizzare le immagini e creare elementi multimediali.
Backup, aggiornamenti WordPress e plug-in.
Parte 4:
I Page Builder
Cosa sono e a cosa servono.
Introduzione al Page Builder Elementor, l’ambiente di lavoro e le principali logiche di funzionamento.
Parte 5:
Chiudere un capitolo
Avere un sito responsive: ottimizzazione per una corretta visione su tutti i dispositivi.
Inserire il pixel di Facebook e lo script di Google Analytics: monitorare il traffico del nostro sito WordPress. Elenco di temi gratuiti e a pagamento per WordPress. Vediamo una serie di plug-in utili.
La strada verso la realizzazione di un sito professionale.